PHP è oggi uno dei linguaggi più diffusi in ambito web. Con questo linguaggio sono state sviluppate alcune delle piattaforme di maggior successo nella rete come WordPress, Drupal, Joomla, Magento e viene adottato da innumerevoli imprese. Il corso vuole affrontare il linguaggio partendo dalla programmazione a oggetti, cercando di evidenziare le buone pratiche di sviluppo e le cattive pratiche da evitare, con lo scopo di portare il discente a disporre degli strumenti e la forma mentis necessari per adeguarsi alla domanda delle realtà enterprise consolidate o emergenti in Italia e nel mondo. La seconda parte del corso è dedicata a Symfony 3 uno dei framework di riferimento nel mondo PHP, grazie ad una suite di componenti indipendenti e fortemente disaccoppiati che permettono di sviluppare applicazioni web facilmente manutenibili, con un ROI molto competitivo e una solida scalabilità.
I partecipanti dovranno conoscere HTML e CSS e avere esperienza di sviluppo di siti web
Questo corso illustra le tecniche di programmazione ad oggetti con il linguaggio PHP e presenta il funzionamento di Symfony 3 offrendo una visione critica e ragionata delle soluzioni che vengono proposte dal framework. Il fine è quello di formare discenti in grado di iniziare a lavorare produttivamente e in maniera professionale con PHP e Symfony e di trasferirgli le competenze per vedere il framework come un utile strumento di cui servirsi anziché un rigido paradigma cui sottostare.