AngularJS nasce con l’intento di essere flessibile e scalabile. La sua struttura riprende best-practice e concetti sviluppati e consolidati negli anni da numerosi framework. Tuttavia, molti sviluppatori utilizzano solamente una piccola parte del reale potenziale offerto da AngularJS e questa giornata è dedicata all’approfondimento e all’utilizzo di metodologie, best practices e costrutti allo scopo di realizzare architetture solide e scalabili e approfondire tematiche quali lo sviluppo di direttive custom, l’utilizzo di service/factory, le promises e molto altro, allo scopo di sfruttare pienamente le funzionalità del framework.
Questo corso è pensato per gli sviluppatori che già utilizzano AngularJS e che conoscono le potenzialità del framework.
Il partecipante dovrebbe conoscere buona parte delle nozioni affrontate durante le due giornate del corso Sviluppare applicazioni web con AngularJS.
In particolar modo dovrebbe possedere una certa familiarità nell’utilizzo delle direttive e dei servizi inclusi nel framework e, preferibilmente, anche se non indispensabile, aver già creato delle direttive custom, seppur semplici.
Nella prima parte del corso saranno approfondite diverse tematiche fondamentali per la creazione di codice di qualità e per lo sviluppo di componenti riutilizzabili in AngularJS: service, factory e provider, eventi, promises, watcher e si vedrà come AngularJS gestisce internamente gli aggiornamenti tramite il ciclo di $digest. La seconda parte sarà invece dedicata alla creazione di direttive custom: dalle nozioni fondamentali – scope isolation, transclusion e link function – ad argomenti più avanzati come pre e post function, compile, direttive nidificate, controller, ereditarietà e priority. Saranno inoltre utilizzati plugin di terze parti per la creazione di animazioni e applicazioni interattive tramite jQueryUI, GSAP TweenMax, HTML5 Canvas/CreateJS e WebGL/ThreeJS.
Models
Utilizzo e organizzazione del codice tramite servizi personalizzati:
Promises
Creazione direttive custom con integrazione di librerie 3rd party open source
Custom Directives Advanced