Un corso per avvicinarsi a Internet delle Cose: gli oggetti si collegano in rete, comunicano tra di loro, interagiscono con il mondo fisico e raccolgono dati. La prossima frontiera, oltre alle App è quella di Internet of Things, delle caffettiere twittanti e sociali: oggetti intelligenti in grado di stupire utenti e clienti e di creare esperienze uniche e personalizzate. Vedremo cosa comporta oggi realizzare un progetto pratico per Internet degli Oggetti e cosa ci aspetta nel futuro, quali possibilità e tecnologie si presenteranno nei prossimi anni. Utilizzeremo Arduino YUN e RaspBerry PI per realizzare prototipi elettronici connessi in rete. Il corso comprende una parte introduttiva di elettronica generale e programmazione. Dai concetti teorici passeremo a svolgere degli esperimenti per esplorare le applicazioni pratiche di queste nuove tecnologie che potrebbero profondamente modificare l’interazione delle persone con Internet e i social media.
Per partecipare è necessario avere un minimo di esperienza con Arduino, Internet e la programmazione.
È suggerito a:
Il corso presenta una panoramica delle tecnologie per Internet degli Oggetti. I partecipanti acquisiranno una visione d’insieme di problematiche, tecnologie e soluzioni legate a questo nuovo trend.