Lo sviluppo di applicazioni web è oramai un campo specialistico nel quale districarsi tra le varie tecnologie è assai difficile. Lo scopo di questo corso è quello di mostrare le potenzialità e le pratiche per l’utilizzo di GWT, uno degli strumenti utilizzati, tra l’altro, per la realizzazione di applicazioni quali Google Inbox, Google Sheets e Google AdWords. GWT è un potente strumento per lo sviluppo web e mobile (HTML5) ma al primo impatto può disorientare sia gli sviluppatori Java che quelli Javascript. Con esempi, casi d’uso ed esercitazioni mirate capiremo con i primi come addentrarsi nelle problematiche dei browser e “getting Addicted to the Asynchronicity”; con i secondi approfondiremo invece come la tipatura statica del java posa essere in valido supporto allo sviluppo e come includere un compilatore nella propria toolchain possa essere la scelta giusta.
È necessaria una conoscenza almeno di base del linguaggio di programmazione Java ed una idea chiara di cosa sia la web platform (https://www.webplatform.org/), il Javscript ed il protocolo http.
L’obiettivo del corso è quello di rendere i partecipanti in grado di utilizzare autonomamente il Toolkit per la realizzazione di applicazioni web sfruttando le potenzialità della compilazione da java a javascript e le più importanti feature del Toolkit GWT.
Cos’è GWT
Mechanics
Ui Basics
Logging
Muovere dati tra il client ed il server
Ui Basics ++
Architecture
Interoperability
Emulated JRE & Java-Interop