Una giornata introduttiva sull’ultima versione del noto framework Angular nella quale si analizzano le novità e le funzionalità principali del framework – binding, direttive, forms, componenti, comunicazione con il server e molto altro.
Si utilizzerà Typescript e i partecipanti avranno modo di configurare l’ambiente di lavoro e creare i primi componenti.
Prerequisiti
Il partecipante dovrà possedere una certa familiarità con l’uso di HTML e Javascript.
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni base per l’utilizzo delle funzionalità principali incluse nell’ultima release di Angular e di acquisire una certa confidenza nell’utilizzo di Typescript.
Programma
ES2015 e Typescript
- Introduzione ai database NoSQL
- Tipologie di database NoSQL
- I database di tipo “document oriented”
- Overview caratteristiche MongoDB
- Setup iniziale ed avvio del servizio mongod
- Sicurezza: autenticazione e autorizzazioni
- Confronto con i concetti di base del mondo SQL
Angular Component
- Component-Based approach
- Il Decorator @Component
- Suddividere l’application in componenti
- @Input and@Output
- Nested components
- Structural Directives: *ngIf, *ngSwitch, *ngFor
- Creazione componenti data-driven
@Component Decorator E Metadata
- Selectors
- Template e templateUrl
- Styles e styleUrls
- @Input decorator
- @Output decorator
- Transclusion
Dynamic Styling
- Inline style e css “unit” suffix
- ngClass, ngStyle, styleUrls
- Animazioni con CSS Transition
- ViewEncapsulation e Shadow DOM
Fundamentals
- Comunicazione con il server
- Introduzione a form e ai validator
- Introduzione ai servizi e al concetto di dependency injection
- Configurazione ambiente, linting, best -practices